I 5 migliori software di collaborazione virtuale

Quando i team delle organizzazioni incorporano il giusto software di collaborazione virtuale, è probabile che saranno molto produttivi. Ciò accade perché il software di collaborazione virtuale consente ai lavoratori remoti di comunicare rapidamente e con successo. In sostanza, il software di collaborazione in team virtuale fornisce una piattaforma per i lavoratori remoti per interagire, creare coesione del team e migliorare la produttività. Ma quale software di collaborazione virtuale è il migliore per luso. Questo articolo esamina i 5 migliori software di collaborazione virtuale.

1. ezTalks Meetings

Per molto tempo, ezTalks Meetings è stato ampiamente utilizzato per scopi di videoconferenza , soluzioni per riunioni online e soluzioni locali. Attualmente, è anche uno dei software di collaborazione virtuale preferiti. È preferito per le sue caratteristiche e interfaccia user friendly. ezTalks Meetings consente di avviare comunicazioni e corsi di formazione virtuali con i lavoratori remoti indipendentemente dalla loro posizione geografica. I membri del team hanno il privilegio di godere di uninterazione efficace utilizzando le funzionalità di ezTalks Meetings come videoconferenza HD, pianificazione di riunioni online, chat istantanea, registrazione di riunioni, lavagna e condivisione dello schermo . Di conseguenza, molte organizzazioni trovano più facile e più facile interagire e collaborare con dipendenti, clienti e partner remoti. Cosa rende ezTalks Meetings un ottimo software per la collaborazione in team virtuali?

un. Collaborazione online gratuita. Le riunioni di ezTalks consentono la collaborazione gratuita con circa 100 partecipanti.
b. È possibile organizzare riunioni virtuali illimitate del team.
c. Condivisione di contenuti e schermate più la lavagna interattiva , che consente discussioni significative tra i membri del team.
d. Facilita le chat private e di gruppo nel tentativo di offrire uninterazione personalizzata.
e. Accesso a strumenti come il controllo remoto e messaggistica istantanea per migliorare il coordinamento e la gestione delle riunioni virtuali del team.
f. Fino a 500 membri del team con sede in luoghi diversi possono partecipare a riunioni virtuali contemporaneamente.
g. È possibile registrare riunioni di team virtuali e sessioni di formazione per riferimento futuro.
h. I promemoria possono essere utilizzati per pianificare, riprogrammare o annullare le riunioni del team virtuale.

2. Slack

In quanto software di collaborazione in team virtuale, garantisce una comunicazione efficace e semplice tra i membri del team remoto. Slack consente sia audio che chiamate in videoconferenza tra i compagni di squadra. I team virtuali possono anche condividere schermate, file e messaggi privati. I motivi che rendono Slack un ottimo software di collaborazione virtuale sono i seguenti:

Ha una vasta gamma di notifiche personalizzabili. Ciò garantisce che i membri del team remoto siano al passo con tutte le informazioni importanti.

un. Facilità di utilizzo. I membri del team devono solo utilizzare lURL del team fornito per accedere.
b. Migliora linterazione di gruppo tramite i canali. I canali vengono creati da qualsiasi membro del team.
c. I membri del team hanno il controllo totale sulle discussioni private e di gruppo.
e. Mostra lo stato di avanzamento dei lavoratori remoti poiché è possibile allegare immagini di avanzamento del lavoro.
d. Consiste in un pacchetto gratuito che gli individui e le aziende possono utilizzare per testare se Slack è adatto alle loro esigenze di collaborazione in team virtuali.

3. TeamViewer

Si distingue come un pezzo di software di collaborazione per ufficio virtuale che consente la risoluzione dei problemi dei computer remoti in modo rapido e semplice. Di solito è disponibile in molte piattaforme desktop e piattaforme mobili. Offre agli utenti la possibilità di accedere in remoto ai personal computer di altri utenti. Questo software consente riunioni di team virtuali, sessioni di formazione di team virtuali e presentazioni di vendita. Perché TeamViewer è un ottimo software di collaborazione virtuale?

Supporta e migliora la comunicazione tra unorganizzazione e i suoi dipendenti e clienti remoti. Questo perché i video possono essere riprodotti in streaming utilizzando una webcam durante le riunioni del team virtuale. Di conseguenza, i membri del team sono in grado di vedersi durante la riunione, il che incoraggia una maggiore interazione tra di loro.

un. Consente laccesso remoto ai file e alle applicazioni dei lavoratori.
b. Aiuta a monitorare i progressi dei lavoratori remoti.
c. Consente lhosting istantaneo delle riunioni e la pianificazione anticipata delle riunioni del team. Inoltre, è possibile inviare messaggi di posta elettronica ai potenziali partecipanti, informandoli di quando partecipare a una riunione pianificata.
d. È dotato di unapp mobile che consente ai partecipanti di partecipare a una riunione di team virtuale tramite i propri dispositivi iOS e Android.

4. Campo base

Questo è un software di collaborazione virtuale molto applicabile per le organizzazioni che hanno numerose filiali, reparti e progetti. Per godere dei vantaggi forniti da Basecamp, gli utenti devono sottoscrivere un abbonamento al suo piano a pagamento poiché non è gratuito. Con Basecamp, è possibile impostare tempistiche e scadenze per lesecuzione di diversi compiti e progetti da parte dei compagni di squadra virtuali. Altri fattori che rendono Basecamp un software di collaborazione virtuale di qualità includono:

un. Un cruscotto molto facile da usare.
b. Una bacheca che mostra annunci.
c. Una sezione di check-in automatica. Pone frequentemente domande ai membri del team.

5. Skype

Skype è diventato il software definitivo per scopi di squadra virtuale, specialmente nelle grandi organizzazioni. Skype consente la comunicazione tra i membri del team tramite voce e videoconferenze Skype . Per quanto riguarda lopzione di condivisione dello schermo, è disponibile solo sui piani di abbonamento premium di Skype. Skype può essere utilizzato su unampia gamma di dispositivi con diversi sistemi operativi.

Per concludere, ci sono molti software di collaborazione virtuale che supportano la comunicazione nelle organizzazioni. Migliorano la comunicazione facilitando il social networking tra i lavoratori remoti. Il software di collaborazione virtuale sopra discusso consente ai lavoratori remoti di tenersi in contatto, comunicare problemi di avanzamento del lavoro, risolvere problemi relativi al lavoro, quindi migliorare la produttività.

Come già accennato, il software di collaborazione in team virtuale qui esplorato possiede varie caratteristiche tipiche che consentono ai lavoratori remoti di comunicare in modo soddisfacente. Questi software di collaborazione virtuale consentono la condivisione dello schermo, la condivisione di documenti, videoconferenze / audio, messaggistica istantanea, chat private e di gruppo e la registrazione delle riunioni, migliorando così una comunicazione chiara e precisa.